COMUNE DI RAVENNA. IL PSI ADERISCE ALLA MAGGIORANZA
I MOTIVI DI UNA DECISIONE PRESA NON A CUOR LEGGERO NE’ PER LUCRARE VANTAGGI O POLTRONE
sintetizzati in una breve dichiarazione della segreteria del Partito inviata
al Sindaco, ai Gruppi di maggioranza e alla stampa (leggila/scaricala qui)
I diversi percorsi politici, estranei al nostro, da tempo intrapresi della quasi totalità degli aderenti alla Lista civica Ravenna In Comune, alla fine si sono manifestati appieno con le elezioni del 4 marzo.
Poco sarebbe importato se la Lista Ravenna In Comune, in quanto tale, avesse sempre mantenuto le sue caratteristiche civiche, senza cioè assumere di fatto una connotazione politica che non poteva non estraniarci.
A Onor del vero non è stato così per i consiglieri della Lista, Raffaella Sutter, prima e Massimo Manzoli, ora, che hanno invece continuato a portarne avanti il programma amministrativo, evitando di manifestare esplicitamente opzioni politiche personali.
Nessuna recriminazione quindi, mentre lasciamo la Lista Ravenna In Comune per aderire alla maggioranza che governa il Comune di Ravenna, ma soltanto una presa d’atto della situazione.
Non tralasceremo comunque di portare avanti quei temi, tra quelli sui quali ci siamo impegnati nelle elezioni comunali del 2016, che più ci appartengono. Si tratta, a volerne citare alcuni, della salvaguardia dei beni comuni, della tutela dell’ambiente e del territorio, del contrasto all’illegalità.
Sull’argomento ci siamo peraltro confrontati in occasione dell’Attivo provinciale tenutosi il 18 marzo a Russi, dove abbiamo preso complessivamente in esame le questioni poste dall’esito elettorale del 4 marzo. La decisione non è stata presa a cuor leggero, né con la pretesa di lucrare ‘vantaggi e poltrone’, ma con la consapevolezza che, mentre tutto cambia, abbiamo il dovere di fare quel poco o quel tanto di cui siamo capaci per concorrere al buon governo della cosa pubblica.
Prima di tutto, sapendo che essere nella maggioranza che governa il Comune di Ravenna impone a tutti noi un forte impegno per far sì che l’apporto socialista risulti utile al progetto di favorire, nel centrosinistra, le capacità di ascolto dei cittadini più che del palazzo.
Queste le ragioni per le quali ci siamo determinati alla citata dichiarazione inoltrata al Sindaco del Comune di Ravenna, ai Gruppi di maggioranza e agli organi di stampa, per rendere nota la nostra adesione alla maggioranza che governa il Comune di Ravenna. Maggioranza, lo ricordiamo, composta finora da Pd, Pri, Liste Civiche, Liberi e Uguali.