1.elezioni2018comunicato


insieme.per.ravenna@gmail.com

I SOCIALISTI VERSO IL VOTO DI MARZO

Alle elezioni politiche del 4 marzo si presenta – alleata del Pd nella coalizione di centrosinistra – la lista insieme, che vede unite tre forze politiche sotto un unico simbolo: Partito Socialista Italiano, Verdi e Area Civica

Nel nostro territorio, come ovunque, i candidati della coalizione nei collegi uninominali sono comuni, mentre nei collegi plurinominali la lista insieme presenta propri candidati:
al Senato Sauro Turoni – capolista, Monica Ricci, Gennaro Mancino e Livia Santini
– alla Camera Daniele Perini – capolista, Maria Grazia Creta, Francesco Bragagni e Cristina Orsi

Intanto si è costituito il comitato insieme per Ravenna, al quale si può aderire tramite insieme.per.ravenna@gmail.com (vedi in fondo un primo elenco)

LE RAGIONI E GLI IMPEGNI PER CUI insieme SI CANDIDA AL GOVERNO DELL’ITALIA NELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA:  

insieme unisce socialisti, verdi e civici in una lista di ispirazione ulivista che nasce dalla messa in comune di storie ed esperienze politiche consolidate come quelle dei riformisti e degli ambientalisti con le tante realtà civiche del territorio.

Questa lista, nata per le elezioni politiche del 2018, ha come bussola la sostenibilità – ambientale, sociale ed economica – con l’obiettivo di favorire l’unità del centrosinistra che non si esaurisce nel Pd, ma è uno spazio molto più ampio, e di costruire un progetto di benessere e uguaglianza, raccogliendo il consenso su riforme indispensabili per rendere il nostro un Paese moderno e giusto.

Le risposte date alla crisi globale – politica, economica, climatica e sociale – che ha colpito l’Italia e l’UE in questi anni, hanno destabilizzato la nostra democrazia e minato il benessere, l’ambiente, la salute e i posti di lavoro, e ristretto le prospettive di uno sviluppo economico sostenibile alla portata di tutti.

È perciò necessario: 

  1. costruire un’alternativa seria e tranquilla all’ascesa della destra e delle forze politiche populiste che sanno cogliere il voto di protesta, ma non sanno governare;
  2. dare risposte alla pericolosa e costante crescita degli squilibri economici, allo svuotamento del ruolo sociale del lavoro, alla disgregazione della classe media, alla disattenzione con la quale si trattano i temi dei cambiamenti climatici e del degrado del territorio e dell’ambiente, all’irresponsabile noncuranza con la quale si sprecano talenti e competenze, alla perdita di senso civico;
  3. far sì che il grande progetto di un’Europa unita non sia un’utopia, ma uno strumento di democrazia, pace, diritti, qualità della vita e valorizzazione delle diversità;
  4. contrastare ogni tentazione di preferire all’unità del centrosinistra, dentro e fuori dalla coalizione con il Pd, un disegno neo centrista.”

I PRIMI FIRMATARI DEL COMITATO insieme PER RAVENNA

Daniele Perini, candidato capolista alla Camera □ Cristina Orsi, candidata alla Camera □ Livia Santini, candidata al Senato □ Renzo Angeli, dirigente settore volontariato □ Massimo Corbelli, Presidente provinciale AICS □ Lorenzo Corelli, Segretario provinciale Psi □ Luigi Dadina, regista ed attore Teatro delle Albe □ Federico Facchini, studente lavoratore Russi □ Paolo Galletti, co-portavoce regionale dei Verdi □ Dino Guerra, dirigente settore sanitario □ Alfredo Liverani, funzionario di banca □ Mauro Maraldi, Presidente Consiglio territoriale Ravenna centro □ Marco Martinelli, regista Teatro delle Albe □ Luigi Neri, Dirigente Scolastico del Liceo Torricelli-Ballardini Faenza.